CREAZIONE E GESTIONE ANNUALE SITO WEB GOLDEN CARS

DEFINIZIONE DELLE PARTI

Il presente contratto viene stipulato 

TRA

GOUP Agency S.R.L. alias “AstroWork”

P.IVA 06997530826 con sede legale in Via Pozzo a Uditore 44 Palermo

in atto rappresentata da Salvatore Sansone

SVRVRENNERNRENRENRME

IBAN 32146217821219217

di seguito denominato come “Fornitore”

E

GEOM. MISTRETTA GIUSEPPE 

Codice Fiscale: MSTGPP63R08G273O 

Email: gius.mistretta@libero.it 

Indirizzo: Via Villagrazia n. 186/F Telefono: 3391021370 

P.IVA: 03425670829 

di seguito denominato “Cliente”;

 

OGGETTO DEL CONTRATTO

Il contratto in oggetto prevede che il Fornitore realizzi un Sito Web con le seguenti caratteristiche: 

  • Creazione di un sito principale in WordPress; 
  • Creazione e implementazione di un gestionale con funzione di catalogo, collegata al sito principale.



PERFEZIONAMENTO DEL CONTRATTO

La trasmissione dell’ordine o del preventivo, unitamente al pagamento dell’importo concordato, comporta l’accettazione integrale delle presenti condizioni da parte del Cliente e costituisce un’offerta contrattuale ai sensi dell’articolo 1326 del Codice Civile.

 

DESCRIZIONE DEI SERVIZI

  • Creazione sito con WordPress 
  • Acquisto / adeguamento dominio per sito web con funzione di backup automatico. 
  • Certificato SSL di sicurezza ed affidabilità del sito (HTTPS) 
  • Pagine incluse sito principale: Home, Parco auto, Scheda tecnica, Nautica, Moto, Chi Siamo, Contatti, Termini e Privacy. 
  • Creazione email di dominio (esempio. “info@goldencars.it”) 
  • Creazione e configurazione Modulo di contatto per richiesta info / preventivi.
  •  Predisposizione del sito al sistema Facebook Ads pixel e Google Tag Manager. 
  • Individuazione parole chiave correlate con più traffico. 
  • La configurazione del posizionamento di Google sui risultati di ricerca (SEO) consente di aumentare il traffico organico (non a pagamento) proveniente dai motori di ricerca
  • Grafica su misura con lo scopo di aumentare il tasso di conversione del sito (aumentare i contatti generati dal sito / acquisti) introducendo grafica accattivante, banner, newsletter, video e strumenti simili. 
  • Grafica HD sito, ottimizzazione font, creazione immagini, slider, video, banner, UX responsive (ridimensionamento). 
  • Database: MySQL 
  • Linguaggi di programmazione: HTML, CSS, PHP, Java 
  • CMS: WordPress 
  • Server Linux Apache 
  • Cache: opcache, memcached

 

Tutto ciò che non è espressamente specificato nel preventivo o nel contratto è escluso dai servizi offerti. Il contratto può derogare o integrare le specifiche caratteristiche previste nel documento. Qualsiasi richiesta di modifica o prestazione successiva all’accettazione dell’ordine, a carattere sostanziale, come ad esempio l’aggiunta di nuovi contenuti, modifiche della disposizione degli elementi, nuovi modelli grafici, traduzioni, forniture di materiale o loro modifica, numero superiore di proposte grafiche, rifacimenti o collaudi aggiuntivi, deve essere concordata di volta in volta dalle parti e a condizioni, termini e corrispettivi da concordare. Il fornitore si adopera per accogliere tali richieste, ma non è tenuto ad accettarle. L’adattamento del sito alla visibilità ottimale per cellulari e tablet, se espressamente previsto nell’ordine, consiste in una serie di implementazioni tecniche per consentire la visibilità del sito web da periferiche diverse dal computer da scrivania, come i cellulari e i tablet. L’adattamento non prevede la formazione di modelli supplementari per ogni tipo di periferica disponibile sul mercato. Il cliente sarà informato circa i limiti nell’uso di tali tecniche e gli elementi da eliminare nella visualizzazione a risoluzioni più basse. Se non è indicato nell’ordine l’adattamento cosiddetto “responsive”, si intende solo per l’ultima versione dei browser Google Chrome e per l’ultimo modello di smartphone iPhone o Samsung. Inoltre, le modalità di esecuzione dell’opera, come la modalità di presentazione della navigazione del sito web, saranno scelte a discrezione del fornitore e se il cliente richiede una seconda modalità sarà considerata come attività aggiuntiva.

 

SERVIZI AGGIUNTIVI

Solo se specificamente richiesti nell’ordine, possono essere forniti i seguenti servizi supplementari:

a) Servizio di ottimizzazione, indicizzazione e posizionamento: Questo servizio prevede l’utilizzo di tecniche di elaborazione per inserire il sito in uno o più motori di ricerca. Sebbene il fornitore si impegni a implementare diligentemente le tecniche previste, non può garantire risultati specifici.

b) Servizi di Advertising e Marketing: Questi servizi sono costituiti da operazioni che pongono in evidenza il sito tramite link a pagamento o attraverso campagne pubblicitarie su social network, portali o altri siti. Il fornitore può avvalersi di servizi di terze parti e simili fornitori di servizi. Anche in questo caso, non può garantire risultati specifici.

c) Servizi continuativi di gestione sito ed attività operativi mensili: Il fornitore si impegna a seguire un piano di lavoro costante e sollecitare il cliente nella fornitura di materiale necessario. Si garantisce l’esecuzione della tabella di marcia concordata, ma il cliente deve fornire il materiale nei tempi stabiliti e garantire il corretto svolgimento delle attività. Il fornitore mette a disposizione del cliente un monte ore/giornate di lavoro per i progetti condivisi, che devono essere chiusi nei tempi stabiliti. In caso di ritardi nell’attività, il cliente deve tenere presente che alcune attività potrebbero non essere posticipabili e le ore potrebbero non essere recuperabili senza possibilità di storno degli importi pagati o delle fatture emesse.

d) Servizi e attività di consulenza: I servizi di consulenza e le attività di consulenza non sono considerati prodotti venduti, ma servizi erogati. Il fornitore può utilizzare metodologie o software per fornire il servizio di consulenza o creare strumenti ad hoc. Tuttavia, tali software non sono considerati parte del servizio acquistato. Il fornitore può vendere, cedere o affittare il software a propria discrezione se il cliente decide di organizzarsi autonomamente per la consulenza.

e) Formazione: La formazione, se richiesta specificamente nell’ordine, è l’attività in cui il fornitore si impegna a formare una o più persone indicate dal cliente, per gestire il sito web e modificarne i contenuti. La formazione riguarda solo l’uso redazionale del prodotto e non include eventuali richieste di modulistica o manualistica. Le persone da formare devono avere le conoscenze di base per l’uso di internet, la terminologia per il trattamento delle immagini e l’uso degli strumenti di editing. La formazione può essere svolta presso il domicilio del fornitore o del cliente. Il fornitore può fornire dei manuali o guide su richiesta come servizio aggiuntivo. Se, per qualsiasi motivo, la formazione non può essere effettuata entro 10 giorni dalla consegna dei lavori, il fornitore sarà esonerato dall’obbligo di fornirla.

f) Servizio di assistenza: Il Cliente deve segnalare prontamente al Fornitore eventuali irregolarità o malfunzionamenti del servizio da lui rilevati. Il Fornitore farà del suo meglio per prendere in carico i problemi segnalati dal Cliente il prima possibile. Qualsiasi richiesta di intervento che richieda la comunicazione delle chiavi di accesso al servizio da parte del Cliente o che implichi l’accesso del Fornitore al servizio del Cliente deve essere inviata al Fornitore via e-mail. In tal caso, il Cliente autorizza il Fornitore ad effettuare l’intervento software richiesto e/o necessario, tenendo conto del tipo di intervento richiesto, dell’ordine di arrivo della richiesta di intervento e della priorità della richiesta stessa. Per consentire un’adeguata e tempestiva esecuzione dell’intervento richiesto, il Cliente si impegna a fornire tutte le specifiche e le informazioni richieste dal Fornitore. Tuttavia, il Cliente solleva il Fornitore da ogni responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti di qualsiasi natura subiti a causa dell’intervento di assistenza, come la perdita o il danneggiamento di dati, informazioni e contenuti immessi o trattati dal Cliente tramite il servizio o l’interruzione totale o parziale del funzionamento del servizio.

g) Interventi non previsti: I costi delle eventuali modifiche e/o aggiornamenti di qualsiasi tipo, inclusi quelli grafici, tecnici o di consulenza, come la sostituzione, l’inserimento, l’aggiunta o la modifica di fotografie, immagini, filmati, cataloghi, file audio, testi, link e allegati, nonché la risoluzione di problemi e imprevisti richiesti dal Cliente, saranno concordati tra le parti sulla base di quanto indicato nell’ordine. Gli interventi richiesti dal Cliente dopo il completamento del servizio previsto dal presente accordo saranno effettuati dal Fornitore solo dopo il pagamento del servizio prestato.

 

SERVIZI E PRESTAZIONI NON EROGATE

Questo Contratto non copre la fornitura dei seguenti servizi, strumenti o configurazioni, i quali sono interamente a carico del Cliente, salvo diversa indicazione nell’ordine o preventivo:

a) La progettazione del logo del Cliente; b) L’inserimento di contenuti non fittizi, come testi, immagini, filmati e altri contenuti destinati al sito di produzione, nonché la modifica di qualsiasi area o testo modificabile direttamente dal Cliente; c) L’acquisto di certificati SSL per l’accesso sicuro e dei relativi servizi connessi. Potrebbero essere utilizzati certificati autogenerati gratuiti solo per garantire l’accesso, se disponibili tramite la configurazione del sistema operativo, ma non garantiscono la sicurezza; d) L’acquisto e la creazione di immagini per animazioni, filmati e contenuti in generale; e) L’acquisto e l’uso di set di caratteri (chiamati “fonts”) necessari per la pubblicazione o personalizzazione del sito, qualora siano utilizzati caratteri non standard o sottoposti a licenza; f) La creazione e/o l’esecuzione di filmati, registrazioni audio e/o servizi fotografici di qualsiasi tipo; g) La migrazione in uscita del nome di dominio esistente e/o dei documenti corrispondenti, fornendo solo un elenco dei requisiti tecnici. h) L’assistenza tecnica per l’uso del servizio di posta elettronica, la configurazione dei client di posta elettronica e qualsiasi altro lavoro non esplicitamente dettagliato nell’ordine. Il Cliente dovrà fare riferimento al fornitore Terzo del servizio scelto per l’uso di tali servizi e l’assistenza tecnica. i) La modifica di estensioni, plugin, librerie o programmi di qualsiasi gestore di contenuti (CMS, Ecommerce o Blog) installato e in uso, nonché di eventuali software sostitutivi, alternativi, complementari o aggiuntivi installati; j) Qualsiasi altro elemento non elencato esplicitamente nell’ordine. k) File di immagini a strati (noti come file aperti o sorgenti) o sorgenti di script, software modificati o sviluppati.

L’eventuale risoluzione di problemi o bug al sito causati da manomissioni da parte del cliente nell’area amministratore, se presente, non è inclusa. Sarà quindi fornito un preventivo e solo dopo il pagamento dello stesso si procederà alla risoluzione. Una volta effettuate le eventuali modifiche extra, aggiunte o risoluzioni, non sarà possibile richiedere un rimborso in nessun caso, anche in caso di ripensamento o mancato adempimento di una qualsiasi parte del contratto da parte del cliente.

 

COSTRUZIONE E GESTIONE

Il Fornitore ha la facoltà di utilizzare software, plug-in e altre risorse offerte gratuitamente o a pagamento da terze parti, se ritiene che possano migliorare il servizio fornito, e ciò avverrà nel rispetto delle normative vigenti.

In aggiunta, il Fornitore ha il diritto di appaltare in tutto o in parte i servizi previsti dal Contratto, a proprie spese, senza bisogno di fornire alcuna comunicazione al cliente.

 

ESCLUSIONE DI RESPONSABILITA’

Il Cliente è responsabile dell’accuratezza e della veridicità dei dati e dei documenti forniti al Fornitore e garantisce che le informazioni fornite e tutti i materiali quali testi, grafici, dati, immagini, video e suoni sono legittimamente posseduti e non violano alcun diritto d’autore, marchio di fabbrica, brevetto o altri diritti di terzi derivanti da legge, contratto o consuetudine.

In caso di pretese di indennizzo e/o risarcimento vantate da terzi a causa della pubblicazione dei materiali summenzionati, il Cliente manterrà indenne il Fornitore.

Il Cliente si impegna a fornire, in formato digitale idoneo per la pubblicazione e in forma definitiva, tutti i materiali necessari per il sito entro dieci giorni lavorativi dall’accettazione dell’ordine tramite posta elettronica. Se il termine viene superato, il Fornitore può risolvere il contratto. Il Cliente garantisce che i dati, i recapiti e le informazioni forniti per la conclusione del contratto sono esatti, veritieri, aggiornati e consentono l’identificazione. Inoltre, si impegna a comunicare ogni variazione dei medesimi. Il Cliente si impegna a consegnare le chiavi di accesso al Fornitore per l’espletamento dei servizi richiesti. Il Fornitore cambierà le password di accesso per motivi di sicurezza e le riconsegnerà al Cliente dopo il pagamento completo. Alla consegna o restituzione delle chiavi di accesso, il Cliente deve modificare le password e mantenerle al sicuro, essendone l’unico responsabile.

Il servizio offerto dal presente documento è in continua evoluzione tecnologica e, pertanto, il Fornitore si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche ed economiche del servizio, degli strumenti ad esso correlati e di variare le condizioni del Contratto in qualsiasi momento senza obblighi per il Cliente. Il Cliente dichiara di essere il titolare dei dati pubblicati sul sito e ne mantiene la titolarità, assumendo ogni responsabilità per il contenuto, sollevando il Fornitore da ogni responsabilità ed onere di accertamento e/o controllo. Il Fornitore declina ogni responsabilità sui dati pubblicati, anche se sensibili o personali. Il Fornitore non può essere ritenuto responsabile dell’uso di dati coperti da copyright, che violino il diritto di terzi, o che siano illeciti, consegnati e/o richiesti dal Cliente e che il Fornitore non conosca. Il Fornitore non sarà responsabile delle violazioni del diritto d’autore per quanto riguarda i contenuti del sito, l’uso illegale del sito web e la pubblicazione di contenuti illegali sul sito.

Dalla consegna delle chiavi di accesso amministrative del sito e dello spazio web che ospita il sito, il Cliente assume la responsabilità dell’integrità e del funzionamento del sito web e solleva il Fornitore da qualsiasi responsabilità.

Di conseguenza, il fornitore non sarà responsabile per eventuali danni o malfunzionamenti che possano verificarsi come risultato di qualsiasi modifica al sito web effettuata dal cliente o da altri, come ad esempio le modifiche al codice, alla disposizione delle directory e/o dei file, ai nomi dei file e alla disposizione degli elementi delle pagine, il testo, le immagini e così via. Se richiesto dal cliente, il fornitore fornirà assistenza per risolvere eventuali malfunzionamenti che possono essere causati dal cliente o da terzi, ma in tal caso saranno applicate le tariffe in vigore del fornitore. In ogni caso, il fornitore non è coinvolto nelle attività che il cliente e i suoi collaboratori svolgono in autonomia. Il cliente è l’unico responsabile dell’accuratezza e dell’adeguatezza di tutti i contenuti, le informazioni e i dati forniti al fornitore. Inoltre, il cliente deve rivedere l’esattezza di tutti i contenuti, le informazioni e i dati una volta che il fornitore li ha inseriti nel sito web, fornendo al fornitore assistenza su questioni di responsabilità del cliente come la privacy, le note legali e il copyright.

Il fornitore non è responsabile per la verifica, il controllo, la modifica o il monitoraggio di qualsiasi contenuto o materiale aggiuntivo inserito dal cliente o da terzi sul sito web. Nel caso in cui il fornitore riceva una notifica di una presunta violazione del copyright, materiale diffamatorio, dannoso, osceno, illegale o offensivo, l’unico obbligo del fornitore sarà quello di informare il cliente di tali accuse. L’utilizzo dei servizi da parte del cliente è a suo rischio. Il fornitore non è responsabile nei confronti di terze parti per controversie legali, civili o amministrative, danni di qualsiasi tipo, tra cui, a titolo esemplificativo, la perdita o la corruzione dei dati, la perdita di profitti e/o clientela e le interruzioni dell’attività, causati dall’utilizzo o dall’incapacità di utilizzare i servizi, anche nel caso in cui il fornitore sia stato avvisato della possibilità di tali danni e in cui una clausola del contratto non abbia risolto la situazione.

Il fornitore non sarà responsabile per eventuali malfunzionamenti dei servizi, perdite di dati, diffusione accidentale di dati personali o sensibili e qualsiasi altro tipo di danno verificatosi a seguito di attacchi da parte di pirati informatici, ladri, hacker, cracker, virus informatici e così via. Inoltre, il fornitore non sarà responsabile per eventuali malfunzionamenti dei servizi causati dalla non conformità e/o obsolescenza degli apparecchi dei quali il cliente o terze parti sono dotati. Il fornitore non può garantire al cliente introiti sicuri derivanti dallo sfruttamento dei servizi o il funzionamento delle campagne di marketing o il raggiungimento di risultati ipotizzati.

Nel caso in cui una limitazione, restrizione o altra clausola contenuta in questo accordo sia ritenuta nulla da un foro competente per qualsiasi motivo e il Fornitore diventi quindi responsabile per perdita o danno, la sua responsabilità, in sede contrattuale, civile o altro, non potrà superare il pagamento effettuato dal Cliente al Fornitore, al netto delle spese sostenute dal Fornitore. I consigli del Fornitore non sostituiscono mai quelli di un legale (ad esempio per questioni di privacy, obbligatorietà dei dati, copyright, comunicazioni al garante, ecc.), e il Cliente è sempre obbligato a fornire al Fornitore informazioni su questioni non di sua competenza o responsabilità.

Il Cliente solleva il Fornitore da qualsiasi responsabilità per eventuali danni, diretti o indiretti, di qualsiasi natura, come la perdita o il danneggiamento totale o parziale di dati, informazioni o contenuti inseriti o elaborati dal Cliente attraverso il servizio, o l’interruzione totale o parziale del servizio.

Il Fornitore non sarà in nessun caso responsabile per ritardi nella fornitura del servizio o la perdita di dati causati da: a) malfunzionamenti dei dispositivi del Cliente; b) ritardi del Cliente nella trasmissione delle informazioni o della documentazione richiesta al Fornitore; c) guasti ai propri sistemi hardware; d) ritardi dovuti al gestore dei servizi di dominio e hosting; e) cause di forza maggiore, come calamità naturali, scioperi, ecc.

 

TEMPI DI REALIZZAZIONE

Entro 30 giorni lavorativi a partire dalla data di inizio attività, il servizio verrà fornito, a meno che nel contratto o nel preventivo non sia specificato diversamente, ovvero fino a quando il Fornitore non avrà l’effettiva disponibilità delle chiavi di accesso ai servizi di Dominio e Hosting e di tutto il materiale necessario per la pubblicazione del sito. I giorni di ritardo del cliente nella trasmissione delle informazioni o dei dati richiesti non saranno conteggiati nel calcolo dei tempi di realizzazione. Anche i giorni tra la richiesta di disponibilità per il collaudo da parte del Fornitore e il giorno effettivo del collaudo non saranno conteggiati. Le parti sono d’accordo sul fatto che un ritardo ragionevole nella consegna dei risultati finali non costituisce una violazione del presente Contratto, purché non imputabile alle parti. In ogni caso, il Cliente sarà informato di eventuali ritardi nella realizzazione del servizio. Il Cliente non avrà diritto a un rimborso in nessun caso, nemmeno in caso di risoluzione del contratto. La consegna finale avverrà solo dopo il pagamento completo da parte del Cliente. Le tappe previste sono: 

  • Fase 1 – ricezione documenti intestatario e sottoscrizione del contratto, 
  • Fase 2 – pagamento acconto del 50% del valore del contratto di €0,00 iva esc., 
  • Fase 3 – registrazione / trasferimento / adeguamento del dominio edilmistretta.it, 
  • Fase 4 – creazione del sito web, 
  • Fase 5 – collaudo sito e saldo preventivo. 

In genere, i lavori sono completati entro 10-30 giorni lavorativi.

 

DURATA DEL CONTRATTO RINNOVO DISDETTA E DIRITTO DI RECESSO

Il contratto in questione avrà una durata di 2 anni e si rinnoverà automaticamente a meno che non venga comunicato diversamente da una delle parti. I termini stabiliti negli articoli riguardanti il “Copyright, Proprietà Intellettuale e Utilizzo del materiale”, la “Tutela della privacy”, la “Limitazione di responsabilità” e gli “Obblighi e responsabilità del Cliente” resteranno in vigore anche dopo la scadenza, la risoluzione o la rescissione del Contratto.

Il dominio goldencars.it si rinnova ogni anno al costo di €200,00 (iva esclusa), con pagamento da effettuarsi un mese prima della scadenza. Il rinnovo del dominio include solo il mantenimento del sito con le sue funzionalità, ma non prevede alcuna modifica o aggiunta.

La data di scadenza del dominio goldencars.it è il 20 febbraio 2024 e si rinnova automaticamente ogni anno alla stessa data. Una fattura di €200,00 (iva esclusa) sarà inviata automaticamente 30 giorni prima della scadenza, con il pagamento da effettuarsi tramite bonifico bancario.

Se un Cliente desidera annullare il contratto sopra menzionato, dovrà compilare e firmare il modulo di cancellazione che si trova all’indirizzo agarinto.it/disdetta, allegando il proprio documento di identità e inviando il tutto alla mail sansonecommerciale@gmail.com entro e non oltre 60 giorni dalla data di scadenza. Dopo aver effettuato le verifiche necessarie, il sito verrà cancellato in modo irreversibile con la perdita totale di tutti i documenti, il database associato e tutti i dati correlati. 

In caso di accettazione della cancellazione, verrà inviato al Cliente via mail il codice di trasferimento del dominio, che gli consentirà di decidere se utilizzare o meno il dominio in futuro su altri servizi. 

Se la richiesta di cancellazione viene presentata dopo i 60 giorni dalla data di scadenza, il Cliente dovrà comunque pagare il costo del rinnovo annuale. In questo caso, il Fornitore emetterà ugualmente la fattura di rinnovo e procederà alla cancellazione solo dopo il pagamento. Il pagamento del rinnovo deve essere effettuato tramite l’IBAN IT58B0326843450000575243390, intestato a “SCROLL S.A.S. Di Messina Simone”, con la causale “rinnovo sito edilmistretta.it”.

Se il cliente è un consumatore e ha firmato il contratto esclusivamente tramite mezzi di comunicazione a distanza, ha il diritto di recedere in conformità con le norme dell’articolo 1671 del Codice Civile. Il fornitore ha il diritto di ricevere una compensazione per le attività prenotate, appaltate o firmate dal cliente. In particolare, il fornitore ha diritto ad essere rimborsato per il lavoro già svolto e per le attività commissionate su cui ha già pianificato e impostato il lavoro (ad esempio i media acquistati e le ore di lavoro prenotate e non recuperabili a seguito di un recesso tardivo), nonché il diritto di richiedere il risarcimento del danno o del contratto sottoscritto se la causa della risoluzione può essere attribuita al cliente. Si tenga presente che, in base alla legge, non vi è alcun diritto di recesso nel caso di servizi eseguiti appositamente per soddisfare le esigenze personali del cliente (ad esempio la registrazione di un dominio e lo spazio web in conformità con le richieste del cliente). Il fornitore si riserva la facoltà di recedere dal contratto in qualsiasi momento e senza obbligo di motivazione, anche solo tramite posta elettronica, se si verificano eventi causati da forza maggiore, se il cliente è inadempiente o viola anche solo una disposizione del contratto, o se il cliente non risponde alle richieste del fornitore o se il suo comportamento genera un ragionevole timore di inadempimento o di violazione delle disposizioni del contratto. In caso di restituzione del corrispettivo versato dal cliente (anche al netto delle spese già sostenute dal fornitore), il fornitore cancellerà il lavoro svolto sul sito web (compresi i temi, i modelli, il logo, ecc., esclusi quelli di proprietà del cliente) e lo riutilizzerà per altri clienti. Se il contratto non viene rinnovato o se il cliente recede, il cliente dovrà pagare un compenso orario/giornate per il passaggio di consegne che il fornitore dovrà effettuare, in qualsiasi modalità (ad esempio, tramite moduli, accessi, riassunti dei documenti o tramite la formazione di un nuovo fornitore o di un nuovo dipendente). Il compenso sarà determinato in seguito come eccedenza del contratto firmato e quantificato in costo giornate.

 

COLLAUDO

Sono previsti massimo due collaudi, che possono essere effettuati presso la sede del Cliente o tramite videochiamata o telefono, se il Cliente si trova nella stessa città del Fornitore. 

Entrambi i collaudi devono essere completati entro i tempi prestabiliti; se ciò non avviene per qualche motivo, entrambe le parti possono richiedere la cancellazione del contratto. Il collaudo si considera superato se il Cliente comunica espressamente l’esito positivo o se il Fornitore non riceve segnalazioni scritte di eventuali problemi entro cinque giorni dal collaudo. 

In questo modo, il sito web o il servizio verranno considerati accettati ai sensi dell’articolo 1665, comma 3, del Codice Civile. Nel caso di un risultato negativo, le richieste di modifica di natura non sostanziale dovranno essere inviate al Fornitore entro cinque giorni lavorativi tramite posta elettronica. Il Fornitore ha cinque giorni lavorativi per risolvere i difetti, salvo il diritto di richiedere un termine maggiore. Non saranno considerati difetti o malfunzionamenti le funzionalità non incluse nel servizio o modalità diverse di esecuzione di un lavoro, a meno che non siano specificate dal Fornitore.

Una volta completato il sito come descritto nel contratto, il Fornitore invierà una email per informare il Cliente che il sito è pronto e che è possibile programmare la data per il collaudo del sito (Fase 5). Se non si riceve risposta dal Cliente entro sette giorni, il sito verrà considerato concluso e verrà emessa la fattura finale.

Durante l’approvazione, il Cliente potrà segnalare eventuali errori di funzionamento o preferenze estetiche che saranno affrontati e risolti il più velocemente possibile. Le modifiche (correzione di errori sul sito riscontrati dal Cliente o modifiche estetiche e non funzionali) dovranno essere richieste durante la fase di collaudo o entro sette giorni dal collaudo del sito tramite e-mail all’indirizzo sansonecommerciale@gmail.com. 

Se non verranno inviate richieste di correzione o modifica tramite e-mail dal Cliente entro sette giorni dalla data di collaudo, il sito verrà considerato concluso e verrà emessa la fattura finale. Dopo l’approvazione del sito da parte del Cliente e il completamento del collaudo, verrà emessa la fattura finale. In caso di una delle situazioni precedentemente descritte, verrà emessa la fattura di saldo.

 

CORRISPETTIVI, MODALITA’ E TERMINI DI PAGAMENTO

All’interno del preventivo o del contratto verranno specificati l’ammontare, le modalità e i tempi di pagamento. Come requisito imprescindibile per l’avvio dei lavori, sarà necessario saldare il costo totale del preventivo, pari a €0,00, corrispondente al 50% dell’importo. Solo successivamente si darà il via alla costruzione del sito web (FASE 4).

Per effettuare il pagamento, sarà necessario eseguire un bonifico bancario all’IBAN IT58B0326843450000575243390, intestato a “SCROLL S.A.S. Di Messina Simone”, con causale “inizio Creazione e gestione annuale sito web edilmistretta.it” e importo pari a €.

Una volta pagata l’anticipo, non sarà possibile richiederne il rimborso in nessun caso, nemmeno in seguito a un ripensamento da parte del cliente o a un mancato adempimento di una qualsiasi delle clausole del contratto.

Alla conclusione del sito web, sarà necessario eseguire un altro bonifico all’IBAN IT58B0326843450000575243390, intestato a “SCROLL S.A.S. Di Messina Simone”, con causale “fine Creazione e gestione annuale sito web edilmistretta.it” e importo pari a €.

Il cliente si impegna a saldare l’importo fatturato entro un massimo di 7 giorni lavorativi e, in caso di bonifico, dovrà presentare la ricevuta di avvenuta emissione contabile inviandola alla mail info@agarinto.it. In caso contrario, si procederà all’oscuramento o alla cancellazione del sito edilmistretta.it.

Il fornitore avrà il diritto di risolvere il contratto o di sospendere i servizi in caso di ritardo superiore a 15 giorni lavorativi nel pagamento del corrispettivo.

 

COPYRIGHT – DIRITTO DI AUTORE E DOMINIO

Il cliente fornirà i propri dati personali per l’intestazione del dominio, mentre il sito web creato è di proprietà del Fornitore in quanto si tratta di una creazione artigianale e unica appositamente progettata per il cliente. Di conseguenza, il Fornitore ne detiene la proprietà totale e illimitata. In conformità alla Legge 633/1941 sulla protezione del diritto d’autore e alle successive modifiche ed integrazioni, il software web fornito è soggetto ai diritti di copyright e ad altri diritti di proprietà intellettuale a livello internazionale, inclusi quelli relativi alle licenze Open Source o altre licenze libere a cui può essere soggetto il CMS WordPress, Prestashop o altri software di terze parti utilizzati. Il Cliente si impegna ad accettare e rispettare tali licenze d’uso. In base alle norme di cui sopra, la proprietà intellettuale della prestazione svolta è del Fornitore; il Cliente ha il diritto di utilizzo illimitato del sito web per scopi commerciali e consegue il diritto di modificare ed estendere il software a proprio piacimento. Il Fornitore, al fine di tutelare la prestazione svolta, potrà inserire nelle meta-informazioni di ogni pagina il nome dell’autore e del proprio sito web e potrà inserire commenti nelle estensioni di propria produzione. Il Cliente acconsente che il Fornitore utilizzi immagini e informazioni relative al sito creato a scopo dimostrativo nel proprio portfolio, fiere, brochure e presentazioni. Inoltre, il Cliente acconsente all’inserimento di un collegamento ipertestuale nel sito web che identifichi il Fornitore come autore del progetto web sviluppato, nella forma di “powered by…” o “realizzato da…”. Il Cliente rinuncia espressamente a qualsiasi richiesta di fornitura di documentazione tecnica o materiale informatico, quali sorgenti software, foto, icone, logo o qualsiasi altro elemento, audio, video, testo, ecc., utilizzato per la realizzazione del sito. Tali richieste sono da considerarsi fuori dal contratto.

 

COMUNICAZIONI

Durante l’erogazione del servizio, il Fornitore accetterà le comunicazioni del Cliente solo nei giorni lavorativi dell’anno, escludendo festività e weekend e durante l’orario d’ufficio. Il Fornitore si impegna ad accogliere le comunicazioni del Cliente e i tempi di risposta saranno stabiliti a seconda della richiesta. Il Cliente può utilizzare i canali di comunicazione indicati nel preventivo, nel contratto o sul sito web del Fornitore per contattarlo. Tutte le comunicazioni dal Fornitore al Cliente verranno inviate agli indirizzi forniti dal Cliente e si considereranno di conseguenza da questi ricevute. Il Cliente si impegna a leggere tutti i messaggi di posta elettronica ricevuti dal Fornitore. Il Fornitore non sarà responsabile se il Cliente non legge o ignora gli avvisi o i solleciti inviati tramite posta elettronica.

 

CONSENSO PRIVACY E CONTROVERSIE 

Il Fornitore si rende disponibile a ricevere comunicazioni dal Cliente durante la prestazione solo nei giorni lavorativi, durante gli orari d’ufficio e nei giorni festivi. Il Fornitore si impegna a rispondere alle richieste del Cliente e i tempi di risposta saranno valutati in base alle esigenze specifiche. Il Cliente può utilizzare i canali di comunicazione indicati nel preventivo, contratto o sito web del Fornitore. Tutte le comunicazioni verranno inviate ai recapiti specificati dal Cliente nell’ordine e saranno considerate da quest’ultimo conosciute. Il Cliente è tenuto a leggere i messaggi di posta elettronica inviati dal Fornitore. Il Fornitore non sarà responsabile qualora il Cliente non legga o ignori i messaggi di posta elettronica inviati dal Fornitore.

Eventuali controversie relative al presente contratto, inclusa la validità, esecuzione, interpretazione e risoluzione, verranno inizialmente sottoposte a mediazione secondo il Regolamento di Conciliazione di Adr Aequitas, organismo di conciliazione iscritto al registro del Ministero della Giustizia. Se la mediazione non risolve la controversia, la disputa verrà sottoposta ad arbitrato rituale e deferita a un Arbitro Unico su richiesta della parte interessata più diligente. L’Arbitro Unico verrà nominato dal responsabile dell’organismo Adr Aequitas, che dovrà ricevere la richiesta di nomina entro 20 giorni dalla presentazione presso la sede legale dell’organismo stessa. La sede dell’arbitrato sarà decisa dall’Arbitro Unico e comunicata alle parti; in mancanza di tale determinazione, la sede dell’arbitrato sarà stabilita a Palermo.

Il Cliente accetta il trattamento dei suoi dati personali e aziendali per finalità di marketing e per la qualità del servizio, secondo il regolamento sulla privacy GDPR (UE/2016/679). Il Fornitore si attiene rigorosamente alla normativa vigente sulla tutela della privacy, come previsto dall’art. 1341, secondo comma, del Codice Civile. Il Cliente è informato che i dati personali forniti al Fornitore nell’esecuzione del contratto saranno trattati solo per le finalità del contratto, salvo autorizzazione specifica del Cliente. Il Cliente nomina il Fornitore come Responsabile del Trattamento dei dati personali acquisiti durante la fornitura del Servizio acquistato, come previsto dall’art. 28 del Regolamento Europeo UE 2016/679 – GDP. Il Cliente dichiara di aver letto, compreso ed accettato tutte le condizioni del contratto. Il testo del contratto è protetto da copyright e qualsiasi copia o diffusione senza autorizzazione potrebbe comportare azioni legali.


    CONTATTACI

    SEGUICI ANCHE QUI

    CONTATTACI

    PAGINE

    SEGUICI ANCHE QUI